Condizioni generali di vendita e utilizzo dei servizi Mailnjoy

versione del 01/06/2024

Preambolo

MAILNJOY, una SAS iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Tolosa con il numero 882433030 e la cui sede legale si trova al 6B di rue de la Gravette, 31830 Plaisance du Touch, Francia (di seguito “MAILNJOY“) fornisce una soluzione di posta elettronica e/o transazionale attraverso il suo sito web www.mailnjoy.com (“il Sito”).

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo hanno lo scopo di definire le condizioni di utilizzo dei Servizi di MAILNJOY. Esse costituiscono un accordo legale e vincolante tra MAILNJOY e qualsiasi utente della piattaforma www.mailnjoy.com (“l’Utente”). Iscrivendosi o utilizzando il Sito o i Servizi, l’Utente dichiara di aver letto e accettato senza riserve la versione attuale delle presenti Condizioni Generali d’Uso.

Qualsiasi condizione speciale negoziata tra MAILNJOY e l’Utente ha la precedenza sulle presenti Condizioni Generali d’Uso.

I termini utilizzati nel presente documento sono definiti come segue:

L'”Utente” si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza i Servizi MAILNJOY.

I “Servizi” forniti da MAILNJOY sono le funzionalità messe a disposizione degli Utenti attraverso il Sito come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la fornitura di report o l’ottimizzazione della consegna dei messaggi inviati.

Il “responsabile” è l’azienda che effettua il trattamento dei dati su richiesta di un titolare del trattamento. In questo modo, MAILNJOY agisce come subappaltatore per mettere a disposizione degli Utenti i propri Servizi, i quali definiscono le finalità e le modalità del trattamento. Allo stesso modo, MAILNJOY può ricorrere a subappaltatori (“subappaltatore successivo”) per realizzare il trattamento dei dati per suo conto.

Per “dati dell’Utente” si intendono i dati trattati da MAILNJOY per conto degli Utenti nell’ambito della fornitura dei Servizi sottoscritti.

I “dati personali” sono informazioni relative a una persona fisica o giuridica identificata o identificabile.

Le “Parti” si riferiscono a MAILNJOY e all’Utente.

1) Scopo dei servizi MAILNJOY

MAILNJOY fornisce soluzioni di posta elettronica e/o transazionali attraverso la sua piattaforma di elaborazione di indirizzi e-mail, commercializzata attraverso il Sito.

2) Gestione degli account utente

L’utilizzo dei Servizi MAILNJOY richiede la creazione di un account online, ad eccezione del servizio di elaborazione di unità dimostrative.

L’Utente è responsabile della sincerità delle informazioni che fornisce e si impegna ad aggiornare le informazioni che lo riguardano o a notificare immediatamente a MAILNJOY qualsiasi cambiamento che riguardi la sua situazione.

L’Utente dovrà adottare tutte le misure necessarie per mantenere la riservatezza dell’accesso al proprio account.

In caso di uso fraudolento del proprio account, l’Utente si impegna a informare immediatamente MAILNJOY e a cambiare immediatamente la propria password di accesso.

I costi che possono derivare da questo uso non autorizzato saranno a carico dell’Utente fino a quando non avrà notificato a MAILNJOY tale uso.

MAILNJOY non sarà in nessun caso responsabile dei danni materiali o immateriali derivanti dall’uso dell’account da parte di terzi, con o senza l’autorizzazione dell’Utente.

MAILNJOY protegge l’integrità, la riservatezza e la sicurezza amministrativa, materiale e tecnica dei dati personali dell’Utente.

3) Condizioni finanziarie

Abbonandosi ai Servizi MAILNJOY, l’Utente si impegna a pagare il prezzo corrispondente ai Servizi selezionati e al suo paese di residenza.

Se non diversamente specificato, i prezzi dei Servizi sottoscritti sono pagati al momento della sottoscrizione e in euro o in dollari USA.

I prezzi IVA inclusa visualizzati per impostazione predefinita sul Sito includono l’IVA francese in vigore al momento della fatturazione. Una volta collegati al proprio account cliente, i Clienti vedranno i prezzi tenendo conto dell’aliquota IVA applicabile al loro paese di fatturazione.

In base al paese di residenza dell’Utente e alle disposizioni legali e regolamentari applicabili, possono essere applicati alla fattura costi aggiuntivi.

3.1 Politica di rimborso: esercizio del diritto di recesso

Quando utilizza i crediti per la prima volta dopo un acquisto, l’Utente rinuncia espressamente al diritto di recesso di 14 giorni.

In assenza di consumo, l’Utente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni di calendario dall’acquisto. Per esercitare tale diritto, l’Utente dovrà notificare alla società MAILNJOY la sua decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile via e-mail all’indirizzo support@mailnjoy.com.

Affinché il periodo di recesso sia rispettato, è sufficiente che l’Utente trasmetta la sua comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso di 14 giorni di calendario. Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha informato MAILNJOY della sua decisione. Il rimborso avverrà tramite il mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.

4) Utilizzo dei Servizi

4.1 Conformità alle normative vigenti

Ciascuna Parte dichiara di rispettare i regolamenti applicabili alla propria attività.

In generale, l’Utente garantisce che le informazioni inviate tramite i Servizi MAILNJOY non contravvengono a nessuna disposizione legale o regolamentare o a nessuna disposizione derivante da un accordo internazionale che possa essere applicabile e, in particolare, alle disposizioni vigenti in Francia, nello Stato in cui l’Utente svolge la sua attività e nello Stato in cui risiedono le persone che compaiono nelle liste di distribuzione, né ai diritti di terzi.

4.1.1 I diritti di proprietà intellettuale dell’Utente

L’Utente autorizza MAILNJOY a utilizzare il suo nome, il suo marchio e la sua identità visiva al solo scopo di fornire i Servizi.

L’utente garantisce MAILNJOY :

  • di avere pieni poteri e autorità per sfruttare e concedere i diritti di proprietà intellettuale e industriale e che tali diritti non sono in alcun modo ceduti, ipotecati, gravati o comunque devoluti a favore di terzi;
  • di non aver compiuto e di non compiere, mediante cessione a terzi o con qualsiasi altro mezzo, alcun atto idoneo a compromettere l’utilizzo dei diritti di proprietà intellettuale e industriale;
  • che non ha introdotto o non introdurrà nelle sue campagne alcuna sequenza, riproduzione o reminiscenza che possa violare i diritti di terzi;
  • che non sono in corso o in procinto di essere intraprese controversie o azioni legali riguardanti i diritti di proprietà intellettuale.

Inoltre, l’Utente si impegna a tenere indenne MAILNJOY da qualsiasi reclamo da parte di terzi e da qualsiasi sentenza che possa essere pronunciata contro di lui a causa dell’inosservanza di questo articolo.

4.1.2 Diritti di proprietà intellettuale e industriale di MAILNJOY

Tutti i programmi, i servizi, i processi, i disegni, il software, le tecnologie, i marchi e i nomi commerciali, le invenzioni che appaiono sul Sito, accessibili attraverso il Sito o i Servizi MAILNJOY sono di proprietà di MAILNJOY o dei suoi licenziatari.

L’Utente si impegna a non utilizzare in alcun modo il Sito, i Servizi o qualsiasi elemento sopra indicato per scopi diversi da quelli qui indicati.

4.2 Protezione dei dati personali di terzi

Ai fini della fornitura dei Servizi, MAILNJOY ha accesso alle informazioni contenute negli elenchi di indirizzi e-mail creati dagli Utenti nel loro account personale. Queste informazioni contengono dati personali di terzi.

4.2.1 Responsabilità dell’Utente in materia di dati personali

Come creatore della lista di indirizzi email, l’Utente è responsabile del trattamento dei dati personali che compaiono in questa lista ai sensi della normativa vigente. A questo proposito, se l’Utente è stabilito nell’Unione Europea, o se la sua lista di distribuzione contiene dati personali di cittadini membri dell’Unione Europea, l’Utente garantisce a MAILNJOY di rispettare le disposizioni del Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 (il “RGPD”), nonché quelle della Legge 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, degli archivi e delle libertà, e in particolare:

  • che i dati personali contenuti nel file trasmesso sono stati raccolti e trattati nel rispetto della normativa vigente;
  • che l’Utente abbia informato le persone interessate in conformità con i regolamenti;
  • se del caso, che i dati sono stati raccolti e trattati con il consenso esplicito e informato degli interessati;
  • consente agli interessati di esercitare i propri diritti in conformità alla normativa;
  • che si impegna a garantire la rettifica, il completamento, il chiarimento, l’aggiornamento o la cancellazione delle informazioni quando queste sono inesatte, incomplete, ambigue, obsolete o quando i titolari desiderano vietarne la raccolta o l’utilizzo, la comunicazione o la conservazione.

Si precisa che l’Utente è l’unico responsabile della gestione dei periodi di conservazione dei dati personali che carica sulla piattaforma MAILNJOY e che è sua responsabilità cancellare i dati alla scadenza del periodo di conservazione. L’unica responsabilità di MAILNJOY è cancellare questi dati al termine del rapporto contrattuale con l’Utente o al termine di un periodo massimo definito da MAILNJOY (un anno).

Inoltre, l’Utente si impegna a non includere nelle liste di distribuzione comunicate sulla piattaforma MAILNJOY nessun dato personale “sensibile” ai sensi dell’articolo 9 del RGPD, in particolare nessun dato sanitario, ma anche nessun dato relativo a condanne penali e reati, numeri di previdenza sociale o numeri di carte di credito. MAILNJOY non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile della presenza di tali dati personali sulla sua piattaforma e delle conseguenze che ne possono derivare. In caso di violazione della presente clausola, l’Utente sarà l’unico responsabile delle conseguenze e si impegna a garantire e, se necessario, a risarcire MAILNJOY.

4.2.2 Protezione dei dati personali dell’Utente

MAILNJOY ha preso tutte le precauzioni necessarie per proteggere la sicurezza dei dati personali e, in particolare, per evitare che vengano distorti o danneggiati o che vi accedano terzi non autorizzati.

Queste misure includono le seguenti:

  • Firewall a più livelli,
  • Anti-virus con una comprovata esperienza,
  • Rilevamento dei tentativi di intrusione,
  • Trasmissione dei dati crittografata con tecnologia SSL/https/VPN
  • Centri dati ISO 27001

Inoltre, l’accesso al trattamento da parte dei Servizi MAILNJOY richiede l’autenticazione delle persone che accedono ai dati, mediante un codice di accesso individuale e una password.

4.2.3 Condizioni del rapporto di subappalto

MAILNJOY agisce come subappaltatore dell’Utente e si impegna a rispettare gli obblighi descritti nell’Appendice “Accordo sul trattamento dei dati personali“.

In questo contesto, si specifica che :

  • L’Utente può in qualsiasi momento (prima del periodo massimo di conservazione e a condizione che non li abbia precedentemente cancellati) recuperare le sue liste di indirizzi e-mail cliccando sul pulsante “esporta” dal suo account personale MAILNJOY.
  • I dati personali contenuti negli elenchi di indirizzi e-mail possono essere comunicati a terzi solo su richiesta delle autorità legalmente competenti, su richiesta giudiziaria o nell’ambito di un procedimento legale.

4.2.4 Utilizzo dei dati da parte di MAILNJOY

L’Utente è informato che MAILNJOY si riserva il diritto di effettuare qualsiasi trattamento che le consenta di perseguire i suoi legittimi interessi e in particolare la gestione dei rischi e l’ottimizzazione dei Servizi.

4.3 Usi vietati

L’uso dei Servizi di MAILNJOY derivante dall’abbonamento a tali Servizi è strettamente personale e non può essere affittato, ceduto gratuitamente o a titolo oneroso a terzi. In assenza di autorizzazione preventiva, l’uso di MAILNJOY è limitato a un solo account per Utente.

È vietato qualsiasi uso dei Servizi che possa danneggiare, disattivare o sovraccaricare l’infrastruttura di MAILNJOY o le reti collegate ai server di MAILNJOY, o ostacolare la fruizione dei Servizi da parte di altri Utenti, o la fornitura di dati in entrata i cui valori si discostino in modo anomalo dagli standard normalmente osservati.

È vietato qualsiasi tentativo di accesso non autorizzato ai Servizi, ad altri account, a sistemi informatici o ad altre reti connesse a un server MAILNJOY o a uno dei Servizi tramite hacking o qualsiasi altro metodo.

È vietato l’utilizzo dei Servizi allo scopo di vendere prodotti o servizi legati ad attività illegali o fraudolente o di incoraggiare tali attività e in particolare, senza che questo elenco sia esaustivo, attività legate a droghe illegali, programmi pirata, istruzioni per l’assemblaggio o la creazione di bombe, granate o altre armi, materiali contenenti violenza contro i bambini o che incoraggiano la violenza.
È vietato qualsiasi uso dei Servizi contrario alle normative vigenti in materia di telemarketing, e-mail marketing, anti-spam, anti-phishing, protezione dei dati personali.

È vietato qualsiasi utilizzo dei Servizi in violazione dei diritti di terzi.

In caso di mancato rispetto di questo articolo, MAILNJOY si riserva il diritto di bloccare immediatamente l’accesso dell’Utente ai propri Servizi e di cancellare tutte le informazioni presenti nell’account dell’Utente senza preavviso e senza alcun rimborso o altra forma di compensazione.

MAILNJOY si riserva il diritto di rifiutare o limitare il servizio agli account che non rispettano le sue Condizioni Generali d’Uso, le leggi che regolano le società di comunicazione o che distribuiscono comunicazioni indesiderate.

5) Responsabilità e garanzie

5.1 Responsabilità e garanzie di MAILNJOY

Salvo casi di forza maggiore, MAILNJOY garantisce all’Utente la corretta esecuzione del servizio in conformità con le presenti Condizioni Generali d’Uso.

Qualsiasi risarcimento dovuto da MAILNJOY, all’Utente o a terzi, a causa della responsabilità di MAILNJOY, delle sue filiali o dei suoi partner, come conseguenza dell’esecuzione di questi termini e condizioni, non potrà superare il prezzo pagato dall’Utente in cambio dei Servizi all’origine di tale responsabilità.

In nessun caso MAILNJOY garantisce all’Utente i vantaggi economici, d’immagine o d’informazione attesi da quest’ultimo come risultato dell’invio di e-mail nell’ambito del presente accordo.

5.2 Responsabilità e garanzie dell’Utente

L’Utente può essere ritenuto responsabile per il mancato rispetto delle presenti Condizioni Generali d’Uso, delle politiche di riservatezza e anti-spam di MAILNJOY o di qualsiasi disposizione legale o regolamentare o di un accordo internazionale applicabile.

L’Utente manterrà MAILNJOY indenne da qualsiasi pregiudizio, reclamo o ricorso da parte di terzi derivante dalla violazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni Generali d’Uso, delle politiche di riservatezza e anti-spam di MAILNJOY o di qualsiasi disposizione legale o regolamentare o di una disposizione derivante da una convenzione internazionale applicabile.

6) Modifica delle condizioni d’uso, delle politiche di MAILNJOY e dell’offerta.

MAILNJOY può modificare le presenti Condizioni Generali d’Uso, le sue politiche anti-spam e di riservatezza, nonché la sua offerta.

L’Utente sarà informato delle modifiche apportate direttamente nel suo account e sarà invitato ad accettarle per poter continuare a utilizzare i Servizi.

Le Condizioni Generali d’Uso, le politiche anti-spam e di riservatezza, nonché l’offerta aggiornata di MAILNJOY possono essere consultate in qualsiasi momento sul Sito.

7) Durata – Cessazione

Le presenti Condizioni generali di utilizzo sono in vigore a tempo indeterminato.

L’Utente può cancellare il suo account MAILNJOY in qualsiasi momento direttamente dal Sito (se la funzione è disponibile) o contattando il supporto(contact@mailnjoy.com).

In caso di risoluzione da parte dell’Utente, le somme pagate in cambio di uno dei Servizi MAILNJOY restano dovute a MAILNJOY, anche se l’Utente non ha esaurito le quote dei trattamenti acquisiti.

In caso di mancato rispetto da parte dell’Utente delle presenti Condizioni Generali d’Uso, delle politiche di riservatezza di MAILNJOY o di qualsiasi disposizione legale o regolamentare o di qualsiasi disposizione derivante da un accordo internazionale applicabile, MAILNJOY si riserva il diritto di chiudere l’account dell’Utente con un preavviso di 15 giorni.

La risoluzione avverrà senza preavviso in caso di mancata osservanza dell’articolo “Uso dei servizi” del presente documento.

8) Forza maggiore

Le parti non potranno essere ritenute responsabili se il mancato o ritardato adempimento di uno qualsiasi degli obblighi descritti nelle presenti Condizioni generali d’uso è dovuto a cause di forza maggiore.

Per forza maggiore si intende qualsiasi evento esterno, irresistibile e imprevedibile, come interpretato dalla giurisprudenza dei tribunali francesi, che impedisca a una delle parti di adempiere ai propri obblighi o che renda l’adempimento di tali obblighi eccessivamente oneroso.

Oltre ai casi generalmente accettati dalla giurisprudenza dei tribunali francesi, sono espressamente considerati casi di forza maggiore, senza che tale elenco sia esaustivo, i seguenti:

  • guerre, conflitti armati, sommosse, insurrezioni, sabotaggi e atti di terrorismo,
  • scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, presso un fornitore o un operatore nazionale, serrate, blocchi dei mezzi di trasporto o di fornitura per qualsiasi motivo,
  • disastri naturali che portano alla distruzione di infrastrutture, come incendi, tempeste, inondazioni e danni causati dall’acqua,
  • restrizioni governative o legali, modifiche legali o regolamentari dei metodi di commercializzazione, sospensione, cancellazione o revoca di qualsiasi autorizzazione da parte di qualsiasi autorità competente,
  • impatti legati direttamente o indirettamente a epidemie o pandemie su larga scala
  • interruzioni della rete di MAILNJOY, del suo subappaltatore o del suo fornitore, a causa di guasti informatici, blocco dei mezzi di telecomunicazione, sia che derivino da attacchi esterni, interruzioni dei servizi del fornitore di accesso o di altri, e qualsiasi altro evento non imputabile a MAILNJOY, al suo subappaltatore o al suo fornitore, che impedisca la normale prestazione dei servizi,
  • interruzioni di corrente che durano più di 48 ore.

Ciascuna parte dovrà notificare all’altra parte, con qualsiasi mezzo a sua disposizione, il verificarsi di qualsiasi caso di forza maggiore.

9) Protezione dei dati personali dell’Utente

Le informazioni, compresi i dati personali, raccolte da MAILNJOY nell’ambito della relazione commerciale con l’Utente sono oggetto di un trattamento informatico dettagliato nella “Politica di riservatezza – Protezione dei dati personali” di MAILNJOY.

10) Nullità parziale del GCU

L’annullamento dell’una o dell’altra clausola delle Condizioni generali d’uso non comporta l’annullamento di queste ultime nel loro complesso, a condizione tuttavia che l’equilibrio e l’economia generale dell’accordo possano essere salvaguardati.

11) Legge applicabile – Giurisdizione

Le Condizioni generali di utilizzo sono regolate esclusivamente dalla legge francese.

Qualsiasi controversia tra le Parti derivante dalla validità, dall’interpretazione e/o dall’esecuzione, dalla risoluzione o dalla violazione delle Condizioni generali d’uso sarà sottoposta dalla Parte più diligente al Tribunale commerciale di Tolosa, anche in caso di procedimenti sommari, procedimenti con terzi e/o con più convenuti.